Per consentire la movimentazione in tutte le direzioni dello spazio e l’integrazione a terra di satelliti, sviluppiamo carrelli e attrezzature ad hoc. Queste soluzioni per il settore aerospaziale vengono comunemente denominate MGSE, acronimo di Mechanical Ground Support Equipment. I tecnici di Highftech Engineering si occupano da sempre di progettare e produrre componenti di qualità, occupandosi di tutti gli aspetti meccanici e idraulici, e delle varie specifiche del prodotto. Ai Clienti che richiedono lo sviluppo di MGSE proponiamo soluzioni personalizzate e all’avanguardia, e forniamo il certificato di conformità in accordo alla direttiva macchine 42/2006. Highftech Engineering mette la sua pluriennale esperienza al servizio di ogni realtà operante nell’ambito aerospaziale.
La nostra attività di progettazione e sviluppo di MGSE ci ha portato negli anni a realizzare diverse tipologie di prodotti. In particolare abbiamo sviluppato carrelli semi-automatici, con comando a distanza e movimentazioni idrauliche, qualificati per l’utilizzo all’interno di camere bianche. In generale possiamo fornire equipaggiamenti meccanici di vario tipo, per la movimentazione delle strumentazioni usate in ambito aerospaziale. In ogni eventualità ci impegniamo per progettare ogni dettaglio con estrema precisione e attenzione, arrivando a garantire ottimi standard di qualità e funzionalità. Tutti i nostri sistemi sono conformi ai requisiti e alle norme in vigore. Le nostre soluzioni per il settore aerospaziale si rivelano da sempre una risorsa funzionale e performante. Per ottenere maggiori informazioni, non esitare a contattare il nostro staff.
MetOp SG is a project of ESA and Eumetsat (EPS) that will make available in the next future the most accurate weather forecast ever had before.
HFT is responsible of MWI_MGSE, developed under a programme of and funded by the European Space Agency
MWI is a conically-scanning microwave radiometer developed by OHB-Italia.
The view expressed herein can in no way be taken to reflect the official opinion of the European Space Agency